Prima settimana di Oratorio Feriale Estivo

In questa 1° settimana di Oratorio Feriale Estivo i bambini sono stati accolti in oratorio, dove hanno incontrato i loro animatori e hanno iniziato a conoscersi.

Durante il primo giorno abbiamo presentato il tema di quest’anno: EVERYBODY! Poi i bambini sono stati suddivisi in 4 squadre: Batteri (BLU), DNA (GIALLI), Globuli Rossi (ROSSI) Virus (VERDI).

Il martedì mattina si sono svolte le attività; per i piccoli: braccialetti, scooby doo, cornici e custodie dei cellulari; mentre per i grandi: murales, videoclip, sport, canto e ballo.

Il mercoledì, durante la mattinata, siamo andati in piscina: i grandi in bicicletta, mentre i piccoli hanno usufruito della disponibilità del bus.

Durante i pomeriggi, invece, si sono svolti i tornei, in oratorio maschile per i piccoli e i ragazzi, in oratorio femminile per le ragazze.

Il venerdì pomeriggio c’è stato il “MEGA GIOCO”, cioè un gioco a tema preparato da noi animatori che ci ha fatto divertire tantissimo. Il giocone dei piccoli è stato svolto all’oratorio femminile.

Dopo il “salto” potete gustarvi qualche scatto dell’OFE e vedere la CLASSIFICA dei punti!

Leggi tutto “Prima settimana di Oratorio Feriale Estivo”

Caseggio 2013 – cosa portare?

La partenza per le vacanze estive organizzate dalla Parrocchia si avvicina e la prossima settimana ci incontreremo per la riunione di presentazione dei turni di Caseggio.

Cari genitori e ragazzi, desideriamo darvi qualche indicazione su abbigliamento e materiale da portare in Caseggio per non trovarvi impreparati!
Il primo consiglio è quello di fare la valigia insieme, genitori e figli, in modo che voi ragazzi sappiate esattamente cosa avete in valigia e dove si trova. Ricordiamo inoltre che la casa dove alloggeremo si trova a 1650 m s.l.m. e all’inizio di luglio potremmo trovare temperature piuttosto basse, quindi raccomandiamo, onde evitare di ammalarsi, di mettere in valigia abbigliamento più pesante rispetto a quello a cui eravamo abituati lo scorso anno.

Ecco l’elenco del materiale da portare.

Leggi tutto “Caseggio 2013 – cosa portare?”

Oratorio Feriale Estivo (OFE) 2013

Finalità

L’oratorio Feriale è il prolungamento estivo dell’attività oratoriana ed ha come scopo l’educazione umana e cristiana dei ragazzi, attraverso la preghiera, il gioco e le altre attività.
Vuol essere un “ambiente” educativo, cioè una realtà in cui tutto ciò che si fa ha come obiettivo il portare i ragazzi all’incontro con Gesù, fonte di ogni bene e di ogni vitalità.

I ragazzi si impegnano a seguire le indicazioni dei Responsabili. I tempi della preghiera (per motivi di sicurezza) anche i ragazzi di fedi diverse saranno tenuti a essere presenti con rispetto nel luogo di preghiera, pur non pregando o pregando in modo diverso.

Leggi tutto “Oratorio Feriale Estivo (OFE) 2013”

1993-2013: da 20 anni le nostre Suore tra noi!

20° anniversario di presenza delle Suore Missionarie del Sacro Cuore di Gesù nella Parrocchia Beata Vergine Assunta e nella Scuola dell’infanzia

Programma

Sabato 4 Maggio
ore 21:00 – presso la Chiesa Parrocchiale di San Giorgio su Legnano, concerto di musica sacra della Corale “Santa Cecilia” di Busto Garolfo diretta dal Maestro Vincent Peron

Domenica 5 Maggio
ore 10.00 – Santa Messa presieduta dal Vicario Episcopale Mons. Gianpaolo Citterio
ore 12.30 – pranzo al Centro Parrocchiale
ore 14.30 –  preghiera con i ragazzi dell’Oratorio e a seguire “Mega Giochi”
ore 17.00 – merenda
ore 17.30 – rappresentazione teatrale “Gloria nell’alto dei cieli” presso il Centro Parrocchiale

Leggi tutto “1993-2013: da 20 anni le nostre Suore tra noi!”

Gli adulti fanno squadra!!!

L’Oratorio di San Giorgio su Legnano e l’Associazione Sportiva Dilettantistica “San Giorgio 1998”, con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di San Giorgio su Legnano, organizzano il 6 maggio 2013 alle ore 21.00 presso  il Centro Parrocchiale una serata formativa con Don Alessio Albertini, consulente ecclesisastico nazionale del CSI, segretario della Commissione Sport della diocesi di Milano, scrittore e opinionista di RAI Sport.

La serata è titolata “Gli adulti fanno squadra! lo sport come strumento educativo: aspettative, ruolo e responsabilità degli adulti” e sono invitati a partecipare i giovani, gli universitari, gli animatori della parrocchia, gli insegnanti, gli operatori nel campo dell’educazione e dello sport, i genitori e tutte le persone interessate.

Leggi tutto “Gli adulti fanno squadra!!!”

Pietro, Paolo… Francesco!

Che giorni meravigliosi!

Il lunedì dell’Angelo siamo partiti coi ragazzi di Terza Media alla volta di Roma dove, con migliaia di quattordicenni della nostra Diocesi abbiamo vissuto il pellegrinaggio alle tombe degli Apostoli e alla cattedra del Successore di Pietro.
Un gruppo vivace e capace di vivere i vari momenti in modo davvero bello: 40 ragazzi tra canegratesi e sangiorgesi, otto educatori, suor Irma e don.
Fin dai primi chilometri si è creato un ottimo clima; la vitalità e la simpatia che segna i volti e i cuori dei nostri ragazzi preadolescenti è diventata subito la protagonista del nostro pullman e dello stare insieme.

Leggi tutto “Pietro, Paolo… Francesco!”

Verbale CdO – marzo 2013

Carnevale

La riunione si apre con una verifica sul carnevale.

La festa del giovedì sera, organizzata dagli ADO, ha riscosso grande partecipazione. La serata è stata divertente e coinvolgente, senza particolari problemi. Si richiama però il fatto che gli ADO siano stati lasciati “soli” a prepararla: la comunità non è fatta a compartimenti stagni, e, se c’è da fare qualcosa per tutti, la si fa tutti insieme.

Leggi tutto “Verbale CdO – marzo 2013”