Progetto Educativo dell’Oratorio

Nel corso dell’anno Pastorale 2016/17 il Consiglio dell’oratorio si è ritrovato a riflettere sulla situazione del nostro oratorio.
Ci si è resi conto della necessità di rileggere le sfide educative che la Comunità Cristiana deve affrontare oggi e di scegliere quale nuova fisionomia dare all’oratorio per renderlo in grado di incontrare i giovani e le famiglie del nostro tempo.
Si è quindi scelto di intraprendere un percorso che ha coinvolto attivamente l’intera Comunità attraverso la somministrazione di questionari rivolti alle diverse fasce di età (bambini-ragazzi; adolescenti-18enni-giovani; adulti) e ai diversi gruppi presenti in oratorio.
Questo percorso è stato intitolato “Ora… apriamo le porte” Una Comunità che accoglie.
Questo slogan accompagnato dal disegno di una porta aperta vuole rappresentare da un lato l’accoglienza poiché si vuole che l’oratorio sia un luogo in cui chiunque si senta libero di entrare e di sentirsi a casa tra persone famigliari e nello stesso tempo l’opportunità intesa come possibilità di organizzare e creare esperienze aggregative, sportive, culturali, formative, caritative che abbiano l’unico obiettivo di far crescere persone nella fede e nel rispetto dei valori cristiani.

Abbiamo pubblicato il testo integrale del Progetto Educativo, vi invitiamo a leggerlo.

Festa Patronale 2018

Torna la tradizionale Festa Patronale di San Giorgio su Legnano, organizzata dai volontari della Parrocchia con il patrocinio del Comune.

Tutti gli eventi – cene a tema, spettacoli, serate musicali e culturali, tornei e molto altro – si svolgeranno presso l’oratorio San Filippo Neri di via Roma, da venerdì 7 a lunedì 17 Settembre secondo il programma che potete scaricare o leggere qui sotto.

Quest’anno ci siamo organizzati con una nuova tensostruttura da 700 posti a sedere … nessun problema in caso di maltempo!

Leggi tutto “Festa Patronale 2018”

Novena e S. Messe di Natale 2017

Domenica 17 Dicembre invitiamo tutte le Società Sportive di san Giorgio a partecipare, con la divisa di rappresentanza, alla Messa delle 10.30.

Da Lunedi 18 a Venerdi 22 Dicembre alle 17.00 NOVENA DI NATALE in chiesa parrocchiale per bambini, genitori e nonni.

Sabato 23 Dicembre alle 17.30 NOVENA e S. MESSA (valida per Domenica 24) con la benedizione delle statuine di Gesù

Domenica 24 Dicembre alle 18.30 S. MESSA di NATALE per le Famiglie con i bambini.
Alcune indicazioni per questa Messa:

  • Invitiamo tutti ad essere in chiesa per le 18.15 in modo da ricevere alcune note utili alla buona celebrazione della Messa
  • In chiesa ci si siederà a famiglie (i bambini non staranno nelle prime file, ma insieme ai loro genitori e ai nonni)
  • Ogni famiglia deve portare un dono che verrà portato all’altare dai bambini al momento della presentazione dei doni. Questi doni saranno poi distribuiti dalla Caritas alle famiglie povere della parrocchia. Il dono deve essere incartato come un vero regalo e deve contenere una tra le sequenti cose: scatola di legumi, 1 kg di riso, bisoctti secchi.
  • Invitiamo Ado, Giovani e altri adulti a preferire la Messa di Mezzanotte (h 24.00)

Il Vangelo dell’accoglienza

La parrocchia propone tre incontri di catechesi per adulti a tema “Il Vangelo dell’accoglienza” che si svolgeranno presso l’Oratorio di San Giorgio alle ore 21.00 secondo il seguente programma.

Giovedì 9 novembre
MIGRANTI, SEGNO DEI TEMPI
Relatore: don Alberto Vitali
(responsabile diocesano Pastorale migranti)

Giovedì 16 novembre
LE NOSTRE PARROCCHIE: INCLUSIVE E RESILIENTI… NOSTRO MALGRADO
Relatore: Paola Pessina
(Presidente Fondazione Comunitaria Nord Milano)

 accoglienza

Giovedì 23 novembre
ACCOGLIENZA E INTEGRAZIONE
Relatore: Valerio Pedroni e testimonianza di alcuni giovani migranti
(Fondazione Somaschi)

Sono par ticolarmente invitati tutti gli operatori pastorali.

Leggi tutto “Il Vangelo dell’accoglienza”